Cecile Guichateau, “Gustavo”, 2016
note biografiche: Dopo il diploma di Arti Applicate all’istituto Pivaut a Nantes (Francia),l’artista inizia il suo percorso lavorativo artistico per il teatro e la televisione dal 1999 al 2003, periodo Leggi tutto
note biografiche: Dopo il diploma di Arti Applicate all’istituto Pivaut a Nantes (Francia),l’artista inizia il suo percorso lavorativo artistico per il teatro e la televisione dal 1999 al 2003, periodo Leggi tutto
Prima di chiunque altro, prima delle istituzioni e della popolazione di Montemurro, a conferire la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antonello Leone (avvenuta nel 1996) è stato il montemurrese più illustre di sempre: Leggi tutto
note biografiche: Carla Viparelli vive e lavora tra Maratea (PZ) e Napoli. Laureata in Filosofia, esordisce nel 1986 con la sua prima mostra personale. Da allora ha esposto in numerose Leggi tutto
L’edizione della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro del 2016 assume un significato particolare; il fondatore Giuseppe Antonello Leone non è più con noi fisicamente, ma resta la sua opera ed il Leggi tutto
Si parte dall’invito rivolto agli artisti “a visitare con occhi contemporanei il paesaggio complesso del rurale delle aree interne in termini culturali, ambientali, sociali e antropologici” Il concetto di ruralità Leggi tutto
Un estratto degli articoli usciti sulla stampa nazionale e locale: Articolo premio Elmo – 1 Settembre 2014 Il Lucano Magazine – 7 Settembre 2015 Touring Novembre – 2015 Gazzetta del Mezzogiorno – 19 Leggi tutto
Il settore dell’artigianato artistico e tradizionale vede attivi in tutta Italia molti laboratori i cui manufatti raggiungono elevati livelli qualitativi e connotazioni inconfondibili legate alla tradizione del proprio territorio. L’obiettivo? Leggi tutto
NutriMenti / NOORISHMENTS: cinque artisti ospiti, uno stage di restauro, un Graffito Polistrato realizzato direttamente su una parete del paese. Si é conclusa l’edizione artistica 2018, vedi un’anteprima delle opere!
Una tecnica artistica che utilizza le terre di un luogo, Montemurro, trasformandole in malte policrome che vengono stratificate e graffiate per ottenere un disegno.
La sabbia di Montemurro, grazie alle sua composizione, è l’elemento cardine del graffito FASE 1: SETACCIO La sabbia di Montemurro, l’elemento che rende unico il nostro graffito, viene setacciata. Attraverso Leggi tutto
|
Copyright © 2014. ASSOCIAZIONE SCUOLA DEL GRAFFITO DI MONTEMURRO Tutti i diritti riservati.